Significato della Pianta di AGRIFOGLIO
Caratteristiche dell'Agrifoglio:
Significato: ETERNITÀ, AGGRESSIVITÀ, FORZA e RESISTENZA
FAMIGLIA:
Aquifogliacee
Luogo di origine:
Europa centrale e meridionale
Descrizione: L'Agrifoglio è una pianta sempreverde.
Si può presentare come un arbusto, alberello od albero.
Allo stato spontaneo può arrivare ad una altezza di 20 metri mentre se coltivato come arbusto non supera i 4-5 metri.
Le sue foglie sono persistenti, brevemente picciolate, dalla forma ovale o ellittica, aguzze, molto spesso dentato-spinose, alcune varietà presentano foglie verde scuro, lucide, che sembrano come verniciate.
I colori dei fiori sono bianchi e odorosi e sono riuniti in mazzetti all’ascella delle foglie e sbocciano verso la fine dell’estate.
In autunno la pianta femminile si copre di frutti decorativi rossi o gialli a seconda delle varietà, che permangono per lungo tempo e che caratterizzano la pianta.
E' una pianta che sopporta perfettamente la potatura, quando è necessaria, che va fatta nell’autunno inoltrato.
Per quanto riguarda l’esposizione, l'agrifoglio richiede preferibilmente la penombra, ma lo si trova anche in luoghi soleggiati, specialmente nelle regioni fredde.
Predilige i terreni acidi, leggeri, ricchi di humus, che restino freschi d’estate, essendo però una pianta molto resistente, si adatta benissimo a qualsiasi suolo.
Sopporta il clima variabile, ma patisce il freddo molto intenso.
- Periodo di fioritura dell'agrifoglio: maggio-giugno
Curiosità varie sull'Agrifoglio:
viene utilizzato per la formazione di boschetti, inoltre è molto utilizzato nel periodo natalizio, caratterizzato dalle composizioni floreali di Natale.
In Sud-America da una particolare varietà di agrifoglio viene prodotta una bevanda chiamata “mate”.