Bouquet della Sposa
Italian Flora Vi fornisce utili consigli sul Bouquet della Sposa.
Come prepararlo e quali sono le indicazioni corrette per il Galateo dei Fiori per Matrimonio.
-
€ 40
a partire da
bouquet di ranuncoli rosa e bianchi
Vivace Bouquet di Ranuncoli bianchi e rosa: fiori allegri e colorati per decorare giardini e terrazze con originalità -
€ 40
a partire da
Bouquet di Margherite bianche con Astromeria
Bouquet di margherite bianche e Astromeria rosa, un pensiero ideale celebrare l'amicizia con una persona vivace! -
€ 45
a partire da
Bouquet di Gigli rosa
Bouquet di Gigli rosa ideale per la nascita di una bimba o per il battesimo -
€ 45
a partire da
Mazzo di fiori bianchi per matrimonio
Mazzo di fiori bianchi per matrimonio composto da rose, gerbere e lisianthus, arricchito da verde misti. Per celebrare un giorno indimenticabile! -
€ 49
a partire da
mazzo di rose avorio per nascita bimbo
Bouquet raffinato con Roselline avorio e verde decorativo: per la nascita di un bimbo, con un tocco di eleganza -
€ 50
a partire da
Bouquet con Anthurium rossi e fiori misti
Bouquet con Anthurium rossi, e fiori misti, roselline arancio per fare gli auguri ad una persona a cui volete bene -
€ 52
a partire da
Bouquet di roselline gialle arancio e rosa
"Mix di colori" bouquet di roselline gialle, arancio e rosa: per augurare Buon Compleanno ad una ragazza -
€ 60
a partire da
Bouquet di fiori e rose gialle e rosse
Elegante bouquet di fiori e rose gialle e rosse, con fiorellini di complemento per stupire un uomo con tanta allegria! -
€ 62
a partire da
Bouquet di Lilium con fiori rosa, rose bianche
Bouquet di Lilium con fiori rosa, rose bianche, omaggio raffinato e decorato con verde di stagione -
€ 63
a partire da
Bouquet di fiori per anniversario con rose e gigli
Delizioso bouquet di fiori per anniversario composto da Roselline chiare e Gigli rosa: un pensiero dolce per manifestare i Vostri sentimenti -
€ 70
a partire da
Composizione di fiori rosa
Elegante composizione in vaso di fiori misti sulle varie tonalità del rosa con lilium e roselline...elegante e raffinato (il vaso può cambiare) -
€ 75
a partire da
Cestino di fiori rosa
Cestino di fiori misti sui toni del rosa: un tocco di particolare eleganza per occasioni veramente speciali -
€ 80
a partire da
cesto di piante e fiori per matrimonio
Cesto di piante e di fiori di colore bianco ideale per il giorno del Matrimonio o Anniversario di Nozze: elegante e di sicuro effetto
Consigli sulla consegna del Bouquet della sposa
Il Bouquet della sposa da preparare nei fiori per matrimonio dipende dallo stile dell’abito
per un abito corto un bouquet rotondo, compatto, di fiori piccoli; tendenzialmente si prediligono colori tenui e si utilizzano fiori di stagione.
In Primavera l'ideale sarebbe un bouquet semplice di fiori misti con rose bianche e ranuncoli rosa
per un abito lungo fino alla caviglia un bouquet aperto e voluminoso, come un mazzo di tulipani bianchi oppure un solo fiore stretto da nastri, per esempio una calla o una rosa vellutata;
per un abito con strascico un bouquet ricadente come un'orginale cascata di fiori esotici l'arancio è un colore intenso che in Estate ci permette di osare, ma sempre con eleganza;
per un tailleur un bouquet a fascio con gerbere sui toni del rosa.
Negli ultimi anni la tendenza è un pò cambiata, visto che si tende sempre a stupire con colori accesi e fiori originali, lontani dalle classiche roselline avorio che non passano mai di moda.
Come preparare un bouquet della sposa
Per la preparazione del Bouquet della sposa è importante anche conoscere il colore dell’abito:
se solo bianco allora si può scegliere un bouquet bianco candido, tenendo presente che in realtà si tratta di un vero colore e facendo attenzione a non mescolare fiori bianco – gialli con fiori bianco- azzurri;
se l’abito è in delicate tonalità pastello le corolle possono essere in tinta o screziate nelle stesse sfumature,
cercando di inserirne qualcuna più scura per avere un effetto più mosso.
Il Bouquet di fiori va recapitato a casa della sposa la mattina delle nozze dal fiorista, dal testimone dello sposo o dallo stesso sposo.
In quest’ultimo caso, va consegnato a un parente, che poi provvederà a darlo alla sposa.
Alla Fine del ricevimento la sposa regalerà il bouquet all’amica nubile più cara, che secondo la tradizione, dovrebbe sposarsi entro l’anno.
Se le amiche nubili sono più d’una, allora si procederà con il classico lancio del bouquet della sposa.
Se invece la sposa desidera lasciare un ricordo a ognuna di loro, senza privilegiarne alcuna il bouquet della sposa dovrà essere composto da tanti mazzolini che saranno equamente distribuiti.
Infine se la sposa vuole conservare il bouquet e allo stesso tempo essere fedele alla tradizione, potrà farsene confezionare uno più piccolo per il lancio.
Potrebbe essere cosa gradita donare un fiore anche agli invitati, prima dell’inizio della cerimonia.
Un solo fiore, da portare all’occhiello per gli uomini: il classico garofano bianco simbolo di fedeltà, una gardenia oppure uno dei fiori che compongono il bouquet, ma diverso per colore e dimensioni.
Piccoli mazzolini simili a quello della sposa, ma dai colori in contrasto o in nuance per le signore.
Nessun fiore invece per le damigelle che accompagnano la sposa, per non creare situazioni goffe o imbarazzanti: per loro va benissimo un piccolo fiore tra i capelli.